Letteralmente l'allenatore per la vita personale è una figura professionale reale. Questo esperto ti aiuta a raggiungere degli obiettivi professionali, economici, relazionali e così via. Potremmo chiamarlo il motivatore per eccellenza.
All'apparenza mi sembrava un'idea ridicola, ma più ci pensavo più capivo che non è affatto male come pensata. Chi non ha mai passato un periodo difficile e non abbia voluto buttare tutto all'aria. Magari qualcuno l'ha fatto.
Il motivatore entra in gioco proprio in queste circostanze, quando la speranza e l'autostima sono ai minimi e vorresti solo scomparire dall'esistenza. Si potrebbe pensare di non averne bisogno perché si hanno gli amici, la famiglia, la morosa/o ma, in tutta onestà, credete davvero che il loro aiuto sia imparziale?
Puoi continuare con quel lavoro ma potresti trovare altro intanto; lui mi piace però con Tizio saresti più felice; puoi aprire il negozio di giocattoli, ma credi davvero di poter competere con internet?
Possiamo girarci intorno la sostanza non cambia. Ognuno di noi ha le proprie idee, il proprio vissuto e la propria educazione. Tutto influisce su come ci relazioniamo con gli altri e, per quanto cerchiamo di metterci da parte, saremo sempre presenti nei consigli che diamo.
Il pregio del motivatore, allora, è proprio la sua estraneità. Con questo non dico che le categorie sopracitate debbano essere ignorate. Diamogli l'importanza che meritano.
Nessun commento:
Posta un commento