sabato 26 dicembre 2015

Non lamentarti, agisci!

A tutti piace lamentarsi delle proprie sfortune e disgrazie per cercare aiuto e conforto. Alcuni lo fanno per essere rincuorati, altri per avere dei suggerimenti sul da farsi. Altri ancora cercano solo un  motivatore, qualcuno che gli dia una strigliata o una lavata di capo e li rimetta in carreggiata. Questo tipo di consulenze sono difficili da trovare perché predomina l'idea del "volemose bene", tutti pronti a mentirti e a illuderti piuttosto che sbatterti la verità in faccia.
Data la scarsità di questi motivatori, molti sono costretti a esserlo per proprio conto, e si sà che non c'è giudice più severo di se stessi.

Per come la vedo io, non bisogna lamentarsi senza il chiaro intento di migliorare la situazione. Odio quelle persone che si lamentano solo per il gusto di farlo, che non hanno nessuna volontà di cambiamento.

Il cambiamento è sofferenza e porta all'ignoto. Molti preferiscono la merda che conoscono piuttosto che rischiare di pestarne una peggiore. Ma se non si vuole correre questo rischio la merda non migliorerà da sola.

In termini narrativi, molti di noi hanno bisogno del Maestro che, a volte, ci sprona all'azione, ci costringe al cambiamento. Basti pensare a quello che Gandalf ha fatto a Bilbo. Se non lo avesse marchiato la sua porta, i nani non si sarebbero mai presentati e l'avventura non avrebbe mai preso inizio.

Ma un Maestro da solo non basta. Per quanto possa essere importante e significativo il suo ruolo, l'eroe ha sempre posto difronte alla scelta di andare o restare, fare o non fare, combattere o fuggire, resistere o mollare. Alla fine è Bilbo che decide di andare e intraprendere quell'avventura che cambiò così radicalmente la storia della Terra di Mezzo.

Ho voluto fare questo esempio perché mi sembrava di facile comprensione, anche se di esempi simili se ne hanno in abbondanza in letteratura.
Perciò, siate il Maestro per colui che vi chiede consiglio, ma, soprattutto, non negatevi la fantastica avventura che è la vita!

Frank il Rosso

Nessun commento:

Posta un commento