Secondo questa semplice definizione, possiamo capire come le leggi promulgate e in vigore in uno Stato debbano sottostare e rispettare le linee guida dettate dalla costituzione.
La costituzione dovrebbe essere il testo fondamentale di ogni cittadino, come lo è la Bibbia per i cristiani, il Corano per i musulmani, la Torah per gli ebrei, la "Divina commedia" per i poeti, il "manifesto del partito comunista" per i socialisti, ecc.
Ma lo è davvero? Quanti di noi hanno letto la costituzione italiana? Perché un testo che dovrebbe essere insegnato a scuola, e imparato a memoria, viene ignorato così?
Credo che la risposta si possa riassumere così:
LA GUERRA È PACE
LA LIBERTÀ È SCHIAVITÙ
L’IGNORANZA È FORZA
(George Orwell, 1984)
(George Orwell, 1984)
A voi la lettura.
FiR
Nessun commento:
Posta un commento